Soffia il vento di K1WGP.
Sono state negoziazioni interminabili culminate con un mondiale dal sapore nipponico, quello che si annuncia sabato 7 giugno a Courmayeur a OKTAGON VALLE D’AOSTA.
È ufficiale infatti, a Courmayeur, si aggiunge un terzo mondiale ISKA di kickboxing , dopo i due annunciati precedentemente: quello tra Martine Michieletto vs Sarah Moussaddak, e tra Christian Guiderdone vs Musta Haida.
È un mondiale pesi supermassimi, quindi + 100kg, il titolo che vedrà incrociare guanti e tibia tra Mattia Faraoni, campione mondiale ISKA -95 kg, e Claudiu “ The Grizzly” Istrate, fighter del famoso K1WGP nipponico dove istrate ha combattuto più volte arrivando secondo nel massimo torneo del 2023 a Tokyo.
LE VITTIME DI ISTRATE.
Davanti al “the Grizzly” sono caduti atleti del K1WGP di alto livello come Mahmoud Sattari e Sina Kariminian. Poi la lista dei tornei supermassimi a cui ha partecipato, arrivando spesso in finale ,come a Road To One Europe a Rosolini (SR), sono innumerevoli.
Il K1Global lo porta in palmo di mano per il suo stile esplosivo. si registrano infatti pochi match terminati ai punti…
Parla istrate
“Sono sempre stato umile e continuerò ad esserlo, nella mia carriera hanno sempre parlato i fatti non le parole e i social- dichiara Istrate- io sono un guerriero di Dio, combatto nel nome di Gesù Cristo per la mia famiglia e per essere ricordato. È arrivato il momento di far vedere chi sia il vero campione.”
Il sogno di Faraoni.
Mattia Faraoni ha un sogno: tornare in Giappone per vincere K1WGP .
Tutta la sua carriera è improntata a questo.
Dalla conquista del titolo mondiale ISKA -95 kg, alle vittorie contro il campione nipponico K Jee a quella contro Bogdan Stoica, già atleta di One Championship e campione superkombat, tutti i suoi match sono indirizzati a rendersi evidente e papabile per una nuova trasferta in Giappone.
Ora, il momento è cruciale perché Istrate, come potrete vedere sul profilo instagram del K1 global è uno dei campioni su cui l’organizzazione nipponica conta di più.
Per cui la sfida di OKTAGON VALLE D’AOSTA ha il sapore di una qualificazione al torneo giapponese che ha fatto sognare tutti i fighters dalla sua nascita nel 1993.
Parla Faraoni
“ll match con Istrate mi rende davvero entusiasta, era il meglio che potessi desiderare e sperare per questo momento della mia carriera. avere un atleta forte, un atleta di caratura internazionale, un atleta che continua il mio percorso nipponico nel K1WGP, in quanto Istrate è nel ranking K1Global ed è un’identità solida in quella dimensione.
Ma nello stesso tempo può donare a noi tifosi italiani quel senso di derby perché Istrate è rumeno ma vive qui in Italia. Abbiamo tutto: Istrate è forte, è un avversario aggressivo, quindi è un match vero, un match che mi stimola, è un match che sono sicuro catalizzerà i riflettori per il palcoscenico italiano e internazionale. E tutto questo si svolgerà ad Oktagon, uno degli eventi internazionali più conosciuti, più longevi, e tutto legittimato dal titolo del mondo Iska dei pesi supermassimi . Quindi l’idea di poter ambire a vincere il titolo del mondo Iska in un’altra categoria di peso mi lusinga al massimo .
Davvero abbiamo tutto, palcoscenico, avversario e titolo in palio con la convalida dei giapponesi poi nella stessa card del mondiale epico di Martine Michieletto contro Sarah moussaddak, un match da sold out assoluto.
Ci vedrà il mondo .
stiamo carichi!”.
TITOLO SUPERMASSIMI IN PALIO PER LA PRIMA VOLTA.
È la prima volta che in Italia viene messo in palio il titolo supermassimi. Ricordiamo che Mattia è il detentore del titolo ISKA – 95 kg mentre ora in gioco c’è il vacante titolo + 100 kg con il catchweight previsto contrattualmente -108 kg.
UNA SERATA STREPITOSA.
“senza voler togliere nulla agli altri match, devo però dire che già il mondiale di Martine Michieletto contro la Moussaddak è in grado da solo di riempire il palazzetto di Courmayeur e soprattutto di attirare l’attenzione dei media internazionali di settore con il mondiale Faraoni vs Istrate si soddisfano gli appassionati dei match tra colossi del ring made in Japan- Dichiara Carlo Di Blasi, presidente di Fight1- e non e’ finita qui perché sono in programma altri match internazionali e ancora un mondiale ISKA portando il totale dei match iridati a 4”
INFO: 023315458
Biglietteria Clappit.it