Sabato 11 ottobre il palazzetto dello sport Pala Carducci di Terracina ha aperto le porte ad un torneo che in Italia sta entusiasmando le giovani leve e le palestre di kickboxing K1 rules. Si tratta di OKTAGON TALENTS, il torneo ad eliminazione diretta che garantisce ai partecipanti di entrare nel ranking di OKTAGON dilettanti per poi accedere a quello dei professionisti.
Partenza da Courmayeur
L’iniziativa è partita da Courmayeur lo scorso giugno ed oggi impegna sul territorio nazionale le palestre che hanno dilettanti di K1 classe C, classe B e neo-classe A che alla fine del torneo avranno maturato una esperienza tale da poter ambire ad un posto a OKTAGON.
Il torneo ha anche una parte di gare a contatto leggero che comporranno un ranking che semplicemente darà luogo ad un vincitore assoluto finale sul punteggio cumulato in tutte le gare.
Eugenio Carlini motore del torneo
Il maestro Eugenio Carlini è stato l’organizzatore della tappa di Terracina che ha avuto un discreto successo calcolando la contemporaneità di altre due gare importanti di Fight1 in Toscana e Puglia.
Il successo è stato determinato dalla provenienza di squadre dal nord e sud Italia. Infatti, i partecipanti provenivano da Lombardia, Marche, Campania, Sicilia ed ovviamente Lazio.
MMA con Alessio Di Chirico
Anche le MMA erano rappresentate con la direzione di gara del noto campione Alessio Di Chirico ora responsabile delle MMA in Lazio per Fight1.
Le difficoltà delle MMA in Lazio sono note per cui già partire a inizio stagione con una gara dedicata è stato di stimolo per il settore in regione.
Anche la presenza istituzionale ha avuto il suo peso con il discorso dell’assessore del comune di Terracina al assessore Maurizio Casabona che ha auspicato un ritorno di Fight1 a Terracina.
Il presidente di Fight1 Carlo Di Blasi ha espresso il desiderio di avere nuovamente OKTAGON Talents a Terracina.
“Dopo questo successo, siamo già in moto per replicare un altro torneo – ha dichiarato Eugenio Carlini – ho già parlato con il M° Di Chirico per preparare un calendario che preveda a Febbraio ed a Marzo prossimo due altri tornei e anche un gala PRO.”
Le gare: ring incandescente
In alcune categorie ci sono state battaglie davvero appassionanti.
Da segnalare la vittoria nei cat 65,5 juniores del campano Riccardi dello Striking Kombat Napoli e nei 60kg seniores del laziale Lucido del EGFightteam.
Bellissimo match con ribaltamenti di fronte quello tra Pietrosanto (Team Forlini) e Ait Dra (Accademia Europea Milano) nel -86kg vinto da quest’ultimo più di potenza che di tecnica.
SABBAR E MILAZZO a OKTAGON ROMA
Infine, da segnalare il match tra il siciliano Milazzo (Team Provvidenti – 16 Corde) ed Ilias Sabbar (Accademia Europea Milano).
Il match era un ottovolante con un primo round dominato da Sabbar, un secondo round equilibrato ed un terzo round vinto da Milazzo, a parere di chi scrive. Il match poi premiava Sabbar.
Ma non finiva lì. Perché Di Blasi riteneva che il match andasse rifatto per dare certezza di giudizio e perché è stato molto spettacolare, degno di OKTAGON.
Quindi a Roma sabato 29 Novembre al PalaPellicone di Ostia, rivedremo questo match sul ring più titolato d’Italia.
I Ranking
Ora tutti i risultati saranno cumulati a quelli della precedente edizione per completare il primo data base di atleti che servirà, non solo ai matchmaker di OKTAGON, ma di tutta Fight1 a prendere spunto per i propri gala.
Avanti, quindi, perché ci saranno altre tappe, altre occasioni e soprattutto tante possibilità di emergere ed entrare tra i PRO più ammirati attualmente: i PRO di Fight1.
















